2 commenti su “PERSONAGGI MINORI DEL RISORGIMENTO MOLISANO ( Alla ricerca dei garibaldini scomparsi ) )”
Buongiorno,
Mi scuso se chiedo un aiuto a voi invece di commentare, ma non trovo notizie da nessuna parte.
Sto svolgendo una ricerca genealogica ed ho scoperto che un mio avo nel 1825-1828 era sergente nel Reggimento dei Reali Veterani a Crotone. Poichè so che è deceduto prima del 1850, mi piacerebbe scoprire qualcos’altro. Mi sarebbe utile conoscere le città del meridione (probabilmente della Puglia/Sicilia) dove si trovavano i maggiori stanziamenti dei Reali Veterani.
Esiste un elenco dei reclutati o dei soldati morti appartenenti al suddetto Reggimento? Sono a conoscenza della sua età, il mio avo dovrebbe essere nato all’incirca nel 1871.
Il suo nome era Ferdinando Bologna
Grazie per ogni tipo di aiuto che saprete darmi
Gentile Signora Monica, in questo Blog mi occupo in particolare degli eventi risorgimentali accaduti in Molise e dei suoi protagonisti. Ho chiesto ad un amico, anche lui ricercatore, che si occupa del lato Borbonico chiedendo dove può trovare informazioni in merito. In attesa la saluto cordialmente.
Gennaro Trivisonno
Ho avuto già una prima info :Vediamo, Intanto consigliale i volumi di Boeri-Fiorentino sull’esercito borbonico editi dall’ufficio Storico della SME. Ma informazioni così dettagliate non ne trova, la.
Confido in quel “vediamo”
Buongiorno,
Mi scuso se chiedo un aiuto a voi invece di commentare, ma non trovo notizie da nessuna parte.
Sto svolgendo una ricerca genealogica ed ho scoperto che un mio avo nel 1825-1828 era sergente nel Reggimento dei Reali Veterani a Crotone. Poichè so che è deceduto prima del 1850, mi piacerebbe scoprire qualcos’altro. Mi sarebbe utile conoscere le città del meridione (probabilmente della Puglia/Sicilia) dove si trovavano i maggiori stanziamenti dei Reali Veterani.
Esiste un elenco dei reclutati o dei soldati morti appartenenti al suddetto Reggimento? Sono a conoscenza della sua età, il mio avo dovrebbe essere nato all’incirca nel 1871.
Il suo nome era Ferdinando Bologna
Grazie per ogni tipo di aiuto che saprete darmi
Gentile Signora Monica, in questo Blog mi occupo in particolare degli eventi risorgimentali accaduti in Molise e dei suoi protagonisti. Ho chiesto ad un amico, anche lui ricercatore, che si occupa del lato Borbonico chiedendo dove può trovare informazioni in merito. In attesa la saluto cordialmente.
Gennaro Trivisonno
Ho avuto già una prima info :Vediamo, Intanto consigliale i volumi di Boeri-Fiorentino sull’esercito borbonico editi dall’ufficio Storico della SME. Ma informazioni così dettagliate non ne trova, la.
Confido in quel “vediamo”