4

Vittorio Emanuele Re d’Italia

Ordine ed Unità Nazionale

Comitato Centrale di Molise

 

Essendosi risoluto dietro disposizioni del Comitato Centrale di Napoli di mandare bande di volontari Sanniti per appoggiare e compiere la insurrezione nella Provincia di Avellino ed oltre, il Comitato Centrale di Molise ha preso le seguenti deliberazioni:

1° Il Signor Francesco de Feo è nominato Commissario Politico e militare presso il Governo Provvisorio che si costituirà in Avellino, e presso il colonnello Materazzo. Egli avrà la direzione politica e sarà il Capo provvisorio dello Stato Maggiore di tutte le bande Sannite. È devoluto a lui segnare l’ordine di marcia e la direzione delle bande, fino a che non le metta alla piena dipendenza del Colonnello Materazzo.

2° Egli stabilirà una corrispondenza attiva con questo Comitato, le cui istruzioni segrete egli conosce, ed alle quali deve uniformarsi. Appena giunti in Colle si porrà immediatamente in corrispondenza col Sig.re Materazzo, e con gli altri Capi del movimento in Avellino.

3° Il Sig.re D. Giuseppantonio Presutti è nominato Capitano di tutti i volontari della Città di Campobasso, D. Gaetano Bracale ne sarà il primo Tenente, D. Paolo Mastracchio e D. Filippo Japoce ne saranno i Sotto Tenenti.

4° Pervenuta che sarà la colonna alla dipendenza del Colonnello Materazzo, si starà pienamente alle disposizioni che saranno date dallo stesso, anche per riguardo al personale de’ Capi.

5° La cassa militare sarà amministrata insieme dai Signori de Feo e Presutti, i quali ne renderanno conto a questo Comitato. Essi prenderanno insieme tutti i concerti necessari ed opportuni per la composizione e direzione della compagnia di Campobasso, per le vetture e vettovaglie occorrevoli e per quanto occorre al servizio della compagnia medesima.

6° Ogni volontario avrà quattro carlini al giorno, indistintamente, e saranno pagati mattina per mattina.

7° La partenza da Campobasso avrà luogo questa sera. Appena la colonna sarà giunta in Colle i Sig.ri de Feo e Presutti nomineranno tutti i sotto Uffiziali rimpiazzando anche qualche uffiziale che mancasse o che fosse necessario.

8° Essi si metteranno d’accordo con tutti i Capi delle varie bande di altri comuni a misura che si scontreranno con le medesime. Tutte le bande si organizzeranno in compagnie numerate e ciò sarà l’opera del Sig: de Feo, il quale ha le istruzioni segrete ed occorrevoli da questo Comitato, dal Comitato Centrale di Napoli, e dal Colonnello Materazzo. Sarà in tutto coadiuvato dal  Sig:r Presutti.

9° Il Signor de Feo ed il Signor Presutti sono autorizzati ad espellere dal Corpo chiunque si rendesse colpevole d’insubordinazione o di altro reato.

10° In casi gravi e per circostanze imprevedute prenderanno quelle misure che loro detterà la prudenza, e che saranno reclamate dal buon andamento del servizio e dal trionfo della causa, avvertendone subito questo Comitato.

Fatto in Campobasso oggi due settembre 1860 in doppia spedizione, rimanendo l’una presso questo Comitato e l’altra nelle mani del Signor de Feo.

 

Firmato

Nicola de Luca

GennaroSipio

Leopoldo Cannavina